La chirurgia maxillo-facciale è una disciplina medico-chirurgica specializzata in diagnosi e cura delle problematiche congenite o acquisite che riguardano le ossa mascellari e il viso.
Spesso rappresenta il collegamento tra la chirurgia e l’odontoiatria, dal momento che può trattare condizioni che richiedono competenze in entrambi i campi, come la gestione di denti inclusi particolarmente complessi.
Un campo di particolare interesse è rappresentato dalla Chirurgia Ortognatica, per la correzione di varie tipologie di malocclusioni o alterazioni dell’estetica del volto del paziente adulto o a fine crescita che non possono essere corrette con la sola ortodonzia.
In questi casi i rapporti interdisciplinari con l’ortodonzia devono essere valutati mediante una diagnosi personalizzata (approccio combinato ortodontico chirurgico), dove l’ortodonzia è in genere eseguita in Studio ambulatorialmente mentre l’intervento chirurgico in strutture ospedaliere specializzate.